• Chi siamo
  • Spazio Arte Libri
  • Nomi, Stranecose, Città
    • Nomi
  • Collane
    • I librini
      • g@ilda
      • La canzone del guarracino
      • Taranterra
      • Una lacrima quadrata
    • Odissee
      • 365
      • Alberi
      • Anticaglie
      • Corpobianco
      • Cum grano salis
      • Il compasso di latta
      • La Madonnina di Montesanto
      • Molti
    • Ex-voto
      • 12 volte la carta
      • Maintenant
      • Mediterraneo
    • Operette
      • Canto di lavoro
      • Il guarracino che andava per mare
      • Masaniello
    • perfiloepersogno
      • Frammenti
      • Il figlio del vino
      • Il sorriso di Petote
    • La trama e l’ordito
      • Emily
    • Collezione di sabbia
      • Biserta
      • Lido Mappatella
    • Collezione di sguardi
      • L’aleph di Napoli
      • L’alfabeto del mare
      • Le ombre della Gaiola
    • Segnalipoetici
      • Coro sulla legalità
      • Tipico tratto del paesaggio urbano napoletano
    • Caratteri vaganti
      • 5 tipi da evitare
      • Beslan
      • E
      • ERBACCE di Caroline Peyron
      • Filigrane
      • Filmnero fotogrammi
      • Fumetto di caffè
      • L’albero delle spugne
      • Tempo
  • Contatti
Ilfilodipartenope Ilfilodipartenope

Officina Editoriale

Ilfilodipartenope Ilfilodipartenope

Officina Editoriale

  • Chi siamo
  • Spazio Arte Libri
  • Nomi, Stranecose, Città
    • Nomi
  • Collane
    • I librini
      • g@ilda
      • La canzone del guarracino
      • Taranterra
      • Una lacrima quadrata
    • Odissee
      • 365
      • Alberi
      • Anticaglie
      • Corpobianco
      • Cum grano salis
      • Il compasso di latta
      • La Madonnina di Montesanto
      • Molti
    • Ex-voto
      • 12 volte la carta
      • Maintenant
      • Mediterraneo
    • Operette
      • Canto di lavoro
      • Il guarracino che andava per mare
      • Masaniello
    • perfiloepersogno
      • Frammenti
      • Il figlio del vino
      • Il sorriso di Petote
    • La trama e l’ordito
      • Emily
    • Collezione di sabbia
      • Biserta
      • Lido Mappatella
    • Collezione di sguardi
      • L’aleph di Napoli
      • L’alfabeto del mare
      • Le ombre della Gaiola
    • Segnalipoetici
      • Coro sulla legalità
      • Tipico tratto del paesaggio urbano napoletano
    • Caratteri vaganti
      • 5 tipi da evitare
      • Beslan
      • E
      • ERBACCE di Caroline Peyron
      • Filigrane
      • Filmnero fotogrammi
      • Fumetto di caffè
      • L’albero delle spugne
      • Tempo
  • Contatti
Fumetto di caffè - Riccardo Dalisi
Fumetto di caffè - Riccardo Dalisi
Fumetto di caffè - Riccardo Dalisi
Fumetto di caffè - Riccardo Dalisi
Fumetto di caffè - Riccardo Dalisi

Fumetto di caffè

25 Agosto 2018 / Gallery / Carlo Porrini

Serie di 99 tempere in cinque quadri realizzate da Riccardo Dalisi in occasione della mostra La carica delle 801 caffettiere. Le opere sono contenute in una coperta di carta realizzata impastando fibre di cotone con polvere di caffè.

Tiratura di 99 esemplari originali
Anno di edizione 2006
Prezzo al pubblico € 70

Tags: frammenti, libri in catalogo

Condividi:

Titoli in catalogo

  • Alberi
  • La canzone del guarracino
  • Frammenti
  • Corpobianco
  • Mediterraneo
  • La Madonnina di Montesanto
  • Beslan
  • Il sorriso di Petote
  • Lido Mappatella
  • E
  • Maintenant
  • Coro sulla legalità
  • Filigrane
  • Biserta
  • Cum grano salis
  • Una lacrima quadrata
  • 12 volte la carta
  • 5 tipi da evitare
  • Il figlio del vino
  • Le ombre della Gaiola
  • ERBACCE di Caroline Peyron
  • Il guarracino che andava per mare
  • Anticaglie
  • g@ilda
  • Filmnero fotogrammi
  • Tempo
  • Il compasso di latta
  • Emily
  • 365
  • Masaniello
  • Tipico tratto del paesaggio urbano napoletano
  • Molti
  • Taranterra
  • Canto di lavoro
  • L'alfabeto del mare
  • L'albero delle spugne
  • L'aleph di Napoli

Come trovarci

  • Indirizzo
    Via Santa Maria di Costantinopoli, 48
    Napoli 80138
  • Orari
    lunedì – sabato: 10,00 – 18,00
  • Contatti
    Tel: 338 858 1875
    info@ilfilodipartenope.it

mappa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

ilfilodipartenope 2018 ©