• Chi siamo
  • Spazio Arte Libri
  • Nomi, Stranecose, Città
    • Nomi
  • Collane
    • I librini
      • g@ilda
      • La canzone del guarracino
      • Taranterra
    • Odissee
      • 365
      • Cavallo Mazzocchi
      • Corpobianco
      • Cum grano salis
      • Gli immortali
      • La Madonnina di Montesanto
      • Molti
      • Trannelafisarmonica
    • Ex-voto
      • Con i cimbelli su tutta l’Europa
      • Maintenant
      • Mediterraneo
      • Miraku
    • Operette
      • Canto di lavoro
      • Il guarracino che andava per mare
      • Masaniello
      • Sangue e grano
    • perfiloepersogno
      • Bugie
      • Frammenti
      • Il sorriso di Petote
      • Principessenellatorre
      • Vado mutando il mio corpo
    • La trama e l’ordito
      • Cinque finestre
    • Collezione di sabbia
      • Biserta
    • Collezione di sguardi
      • L’aleph di Napoli
      • L’alfabeto del mare
      • Le ombre della Gaiola
      • Metronomi sotto i tavoli
    • Caratteri nomadi
      • Beslan
      • Coro sulla legalità
      • E
      • Filigrane
      • Filmnero fotogrammi
      • Labirintos
      • Le rose di Emily
      • Tempo
      • Tipico tratto del paesaggio urbano napoletano
  • Contatti
Ilfilodipartenope Ilfilodipartenope

Officina Editoriale

Ilfilodipartenope Ilfilodipartenope

Officina Editoriale

  • Chi siamo
  • Spazio Arte Libri
  • Nomi, Stranecose, Città
    • Nomi
  • Collane
    • I librini
      • g@ilda
      • La canzone del guarracino
      • Taranterra
    • Odissee
      • 365
      • Cavallo Mazzocchi
      • Corpobianco
      • Cum grano salis
      • Gli immortali
      • La Madonnina di Montesanto
      • Molti
      • Trannelafisarmonica
    • Ex-voto
      • Con i cimbelli su tutta l’Europa
      • Maintenant
      • Mediterraneo
      • Miraku
    • Operette
      • Canto di lavoro
      • Il guarracino che andava per mare
      • Masaniello
      • Sangue e grano
    • perfiloepersogno
      • Bugie
      • Frammenti
      • Il sorriso di Petote
      • Principessenellatorre
      • Vado mutando il mio corpo
    • La trama e l’ordito
      • Cinque finestre
    • Collezione di sabbia
      • Biserta
    • Collezione di sguardi
      • L’aleph di Napoli
      • L’alfabeto del mare
      • Le ombre della Gaiola
      • Metronomi sotto i tavoli
    • Caratteri nomadi
      • Beslan
      • Coro sulla legalità
      • E
      • Filigrane
      • Filmnero fotogrammi
      • Labirintos
      • Le rose di Emily
      • Tempo
      • Tipico tratto del paesaggio urbano napoletano
  • Contatti

Stranecose

STRANECOSE: Un diario, dove siamo e dove siamo stati, fotografie, viaggi e progetti. NOMI: Archivio di artisti, scrittori e artigiani che hanno collaborato ai nostri progetti. CITTÀ: Mappa delle città dove siamo presenti (in costruzione).

  • All Posts
  • Gallery
  • news
  • Stranecose

Miraku

Gallery
4 Febbraio 2024/Carlo Porrini
...
 1|
Leggi tutto

Trannelafisarmonicaunafilarmonicajazz

Gallery
13 Aprile 2022/Carlo Porrini
...
 1|
Leggi tutto

Cavallo Mazzocchi

Gallery
13 Gennaio 2022/Carlo Porrini
...
 1|
Leggi tutto

Cinque finestre

Gallery
13 Gennaio 2022/Carlo Porrini
...
 1|
Leggi tutto

Principessenellatorre

Gallery
13 Gennaio 2022/Carlo Porrini
...
 1|
Leggi tutto

Corpobianco

Gallery
19 Febbraio 2021/Carlo Porrini
...
 1|
Leggi tutto

La Madonnina di Montesanto

Gallery
12 Novembre 2020/Carlo Porrini
...
 1|
Leggi tutto

Il Mediterraneo è un immenso archivio ed un profondo sepolcro

Stranecose
10 Novembre 2019/Carlo Porrini
Primavera 2016, Antonio Biasiucci fotografa, nell’isola di Chios, i migranti del campo profughi. Primavera 2019, dall’incontro tra le fotografie di Antonio Biasiucci, la scrittura di Valerio Magrelli e il segno di Mimmo Paladino prende forma il libro MOLTI,  ideato, curato e realizzato da Ilfilodipartenope. Giovedì 14 novembre ore 18...
 |
Leggi tutto

Molti

Gallery
24 Ottobre 2019/Carlo Porrini
...
 1|
Leggi tutto

Mediterraneo

Gallery
24 Ottobre 2019/Carlo Porrini
...
 1|
Leggi tutto
Prev12345Next

ilfilodipartenope 2025 ©